× Chi siamo Lo Spazio Cosa facciamo A piccoli passi... Workshop del Sabato Psicomotricità Arte Contatti Gallery Carte regalo Login
menu

Attività del sabato in famiglia

PER
BAMBINI

Descrizione

 

 

SABATO 18 gennaio ore 10,30  "COLORE ALLO SPECCHIO, la grande nevicata" laboratorio di pittura in trasparenza (18/36 mesi)

Grazie ai nostri speciali moduli trasparenti verticali sarà possibile utilizzare le tempere in un laboratorio di "pittura attraverso". Ci immergeremo nelle suggestioni dell'inverno, nella neve che cade e nei candidi paesaggi montani, vivendo un'esperienza sensoriale unica nel suo genere. Si dipingerà su una supeficie trasparente che consente giochi di relazione e sintonizzazione davvero unici. Proveremo a cercare un ritmo a due , a far scorrere i pennelli guardandsi e non mancheranno faccine buffe e risate. Un laboratorio unico nel suo genere per vivere un'epserienza di colore davvero immersiva. Da non perdere!

SABATO 18 gennaio ore 16,30  "IL GIOCO DELLE TALPE NEL BOSCO INCANTATO", laboratorio di psicomotricità 28-36 mesi

Diventiamo Talpe insieme ai genitori! In un suggestivo scenario fatto di buchi in cui infilarsi e da cui riemergere, modi sotterranei, giochi di luci ed ombre ed oggetti da ritrvare, proponiamo una reinterpretazione creativa del gioco del cucù. Uno dei laboratori più amati del Tomoro!

 
 
SABATO 25 gennaio ore 10,30 "A TUTTO TOMORO", laboratorio di motricictà e creatività in un tutt'uno (18-36 mesi)
 
Tomorò_ottobre2019_0135.jpg
 
Un laboratorio che consente in un'unica mattinata di assaggiare il meglio della proposta del Tomorò: salti, capriole e coraggiosi atterraggi nel nostro spazio morbido ed  esplorazione di postazioni artistico/sensoriali e di scoperta, alla maniera del Tomorò!
 
 
SABATO 25 gennaio ore 16 ,30 "CRETA CHE PASSIONE", laboatorio artistico con tecniche di arteterapia (18/36 mesi)
 
Tomorò_febbraio_0604.jpg
 
La creta è un materiale semplice, acqua e terra, ma ha in sè un grande potenziale di trasformazione. Insieme all'arteterapeuta i bambini potranno affondare le mani in questo materiale magico, traformarlo, graffiarlo, bucherellarlo, inciderlo, creare forme dal bidimensionale al tridimensionale. Il fine dell'esperienza non è creare oggetti, ma vivere emozioni e relazioni legate al contatto con un materiale che racchiede i sè un messaggio di morbidezza e plasticità.