TUMMY TIME ED IL CERCHIO DELLE MAMME percorso di psicomotricità per mamme e cuccioli dai 2 ai 7 mesi per stare "a pancia in giù"!
Percorso in 4 incontri condotto da psicomotricista e puericultrice pensato per accogliere e sostenere le mamme ed i loro bambini nei primi mesi di reciproca conoscenza. Il tummy time è letteralmete il tempo a pancia in giù, posizione fondamentale per il sostegno del capo ed il rinforzo muscolare che precede rotolamento e gattonamento. In uno spazio di piacere e benessere le nostre specialiste della crescita proporranno giochi e coccole per stimolare l'innata curiosità dei neonati e per accogliere le mamme nei primi mesi di esperienza e diconoscenza del proprio bambino.
PROSSIMO CICLO IN PARTENZA GIOVEDì 16 FEBBRAIO ORE 15.00
Le prenotazioni si effetuano via mail scrivendo ad info@tomoro.it
4..2! DAL GATTONAMENTO AI PRIMI PASSI
WORKSHOP DI PSICOMOTRICITA' a sostegno del passaggio dal gattonamento alla deambulazione autonoma e sicura.
Il tuo bambino gattona come un treno? Si aggrappa a divani, cassetti ma non lascia la tua mano? Vorresti incoraggiarlo ad andare per il mondo sulle sue gambe? Ecco il laboratorio che fa per te! Un percorso in 6 incontri condotto da psicomotricista e puericultrice per sostenere motricità globale e fine, coordinazione oculo-manuale, visione binoculare e focale, schema crociato ed autostima, da non perdere!
LEGAMI IN GIOCO (12-36 mesi)
percorso in 10 incontri pratici rivolti a coppie mamma/bambino. Durante gli incontri la psicomotricista farà delle proposte di gioco, guidando le coppie mamma-bambino nell’esplorazione dello spazio e dei materiali a disposizione (cerchi, corde, cubi morbidi, legnetti, strumenti musicali, stoffe ecc.) . Non saranno proposti giochi con regole e ruoli rigidi, ma ci sarà la libertà di sperimentare e sperimentarsi. Insieme conosceremo esercizi di gioco senso-motorio (rotolarsi, tuffarsi, saltare, disequilibri, stimolazione tattile, ecc), il gioco simbolico (travestirsi, far finta di..., trasformarsi, costruire, ecc), giochi di costruzione, attività prassiche e di sviluppo della motricità fine (mettere dentro, infilare, manipolazione di diversi materiali, disegno e attività grafiche, ecc),percorsi di stimolazione sensoriale, tecniche rilassamento.
L’obiettivo principale, che farà da sfondo a tutti e gli incontri, sarà la relazione mamma-bambino. Questo percorso vi permetterà di conoscere nuove modalità di interazione o semplicemente quelle più efficaci con il vostro piccolo, permettendovi di fornirgli momenti quotidiani di gioco stimolante e sereno.